Skip to content

REGGIO – Emergenza idrica ad Arghillà. Oggi la seconda protesta dei cittadini: “Siamo abbandonati dalle Istituzioni!”

Si è svolta questa mattina la seconda manifestazione di protesta dei cittadini di Arghillà che, ancora, si sono visti negare il diritto all’acqua, bene essenziale.

Questa volta, riuniti in una delle strade principali del rione, i cittadini hanno continuato a lamentare l’assenza e l’abbandono da parte delle istituzioni, rispetto a dei servizi che dovrebbero essere un diritto essenziale per tutti.

A dare nuovamente voce a tutte le problematiche il Portavoce del Gruppo spontaneo dei cittadini di Arghillà, Patrizia D’Aguì: “Noi non siamo stupidi: per tanti anni abbiamo ricevuto promesse su promesse. Non vogliamo più essere presi in giro. E non ci accontenteremo delle illusioni: l’acqua non può arrivare un’ora soltanto e dopodiché andare via di nuovo!”

Siamo stati noi cittadini a fare i sopralluoghi per vedere quale fosse la situazione, perché il Comune non ci aveva ancora risposto chiaramente! E abbiamo individuato una grandissima perdita al serbatoio Alfieri!” – ha spiegato la sig.ra D’Aguì – “Il giorno 27 settembre 2023 è arrivata la ditta a fare il collegamento, così come ci aveva detto il Consigliere Barreca, per la condotta che congiungerà il serbatoio di Carbonara a quello Alfieri, per poter riempire quest’ultimo serbatoio, ma nessuno si era accorto che c’era questa perdita di tale importanza!”

“Per questo, ancora oggi, ci chiediamo: le Istituzioni dove sono?” Nonostante la protesta, ancora oggi, siamo stati noi cittadini a dover scendere in campo per risolvere i nostri stessi problemi: noi dobbiamo supplire a quelli che sono i compiti e i doveri dell’Amministrazione? Non ci stiamo più!”

“Siamo qui a protestare ancora perché vogliamo presenti, sul territorio, l’Amministrazione comunale con tutti i servizi di competenza!” – ha concluso Patrizia D’Aguì.

Le dichiarazioni del Portavoce del Gruppo spontaneo dei Cittadini di Arghillà, Patrizia D’Aguì:

Le dichiarazioni di Fabrizio Vadalà, Componente del Coordinamento di Quartiere di Arghillà:

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION