Skip to content

REGGIO – [FOTO] Inaugurata la Nuova Piazza De Nava a Reggio Calabria: tra entusiastici apprezzamenti e accese polemiche

Reggio Calabria, 3 dicembre 2024 – Oggi si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della rinnovata Piazza De Nava, uno dei luoghi più simbolici della città, finalmente restituito ai reggini dopo un lungo periodo di lavori. Alla cerimonia, arricchita dalla musica dell’orchestra del Teatro Cilea, hanno partecipato rappresentanti istituzionali e cittadini, accorsi per vedere da vicino il restyling che ha trasformato la piazza in uno spazio più moderno, funzionale e inclusivo.

L’inaugurazione è avvenuta in un giorno speciale, il 3 dicembre, scelto non a caso per il suo significato.


Le parole del sindaco: inclusione e visione

Il sindaco Giuseppe Falcomatà, nel suo discorso, ha sottolineato l’importanza simbolica della data scelta per l’apertura al pubblico della nuova piazza. “Non è un caso che abbiamo voluto aprirla proprio oggi, 3 dicembre, giorno dedicato alle persone con disabilità. Un luogo pubblico deve essere prima di tutto accessibile, devono poterne usufruire tutti”, ha dichiarato il primo cittadino.

Falcomatà ha evidenziato come Piazza De Nava rappresenti un punto centrale nella visione complessiva di una città moderna e accogliente. “Oggi inauguriamo uno spazio che non è solo accessibile, ma anche bello, ampio e che permette di valorizzare il rapporto con il Museo Archeologico. C’è un grande rapporto con il direttore Sudano, firmeremo una convenzione per disciplinare i rapporti tra Comune e Museo”, ha affermato, anticipando una collaborazione ancora più stretta tra le istituzioni per valorizzare i siti culturali cittadini.

Soffermandosi sulle critiche al progetto, il sindaco ha ribadito l’importanza di affrontare il cambiamento con coraggio. “Questo progetto è coerente con gli altri interventi effettuati negli anni, non tradisce la storia e naturalmente non ha paura di guardare al futuro. Le amministrazioni devono avere questo spirito, senza paura di cambiare. Lo abbiamo fatto con il Tempietto, il Waterfront e altri luoghi. Capisco che il cambiamento possa portare con sé la paura, ma bisogna avere fiducia nel futuro: oggi questo affaccio è degno di una città metropolitana”, ha dichiarato.

Il primo cittadino ha poi accennato a progetti futuri, come il restyling di Piazza Garibaldi, che seguirà un percorso simile, e ha espresso la sua visione per una Piazza De Nava capace di ospitare mostre all’aperto e di rendere più piacevole l’attesa per scolaresche e visitatori.


Un luogo rinnovato tra cultura e polemiche

Il rinnovamento di Piazza De Nava è stato concepito per rafforzare il legame tra la città e il Museo Archeologico Nazionale, come sottolineato anche dal direttore Fabrizio Sudano: “È una delle piazze più belle della città, e il suo restyling permetterà di accogliere i visitatori in modo più ordinato e sicuro. Tempi record, rispettato il cronoprogramma: siamo soddisfatti del lavoro svolto”.

Tuttavia, l’evento non è stato esente da momenti di tensione. Durante il discorso del sindaco, un cittadino ha interrotto l’evento esibendo un cartellone con la scritta provocatoria “Ex piazza stuprata: il passato, la storia, distrutti dai cementieri…”. Il gesto ha evidenziato il dissenso di una parte della popolazione, che percepisce il restyling come un tradimento della memoria storica del luogo.


Il futuro della piazza e della città

In ogni caso Piazza De Nava oggi è stata calorosamente accolta dalla cittadinanza, soprattutto in vista del legame che intratterrà con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Secondo quanto anticipato, la piazza, pensata come spazio inclusivo e legato al Museo, diventerà un punto di riferimento per eventi e iniziative culturali. Le istituzioni coinvolte, come il Comune e la Soprintendenza, si sono dette pronte a collaborare per garantire la valorizzazione dei siti storici e archeologici.

Le immagini dell’inaugurazione:

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION