Sorprendenti i numeri toccati dall’Aeroporto dello Stretto: il mese di agosto chiude con un +123,8% di passeggeri in transito dall’aeroporto cittadino, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Con l’arrivo della società low-cost irlandese “Ryanair” e con l’ampliarsi delle destinazioni sia nazionali che internazionali, sembrerebbe che il “Tito Minniti” abbia finalmente ritrovato la spinta che da tempo gli era stata sottratta. Chiude infatti la stagione estiva con un traffico di 61.774 passeggeri, che rappresenta un +123,8% (nell’agosto 2023 se ne contavano solo 27.603), numeri che rendono il nostro aeroporto primo in Italia per incremento.
Reggio Calabria: 61.774 (+123,8%)
Lamezia Terme: 309.553 (-3,8%)
Crotone: 33.565 (+23,4%)
Catania: 1.276.714 (+21,1%)
Palermo: 1.006.348 (+11,2%)
Napoli: 1.551.270 (+5,2%)
Come intuibile dai dati sopra riportati, l’eccezionale risultato raggiunto dall’Aeroporto dello Stretto non ha negativamente influito sul transito di tutti gli altri grandi aeroporti del Mezzogiorno, che hanno visto anch’essi (specialmente Catania) un significativo aumento del traffico rispetto allo scorso anno.
Fa eccezione solo il “Sant’Eufemia” di Lamezia Terme, che certamente risente molto più da vicino del notevole sviluppo di Reggio e Crotone.
L.M.