Cambio di rotta per Nino Zimbalatti, assessore e consigliere metropolitano, che rompe con il centrosinistra e approda ufficialmente in Forza Italia. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi alla presenza dell’onorevole Francesco Cannizzaro. Un passaggio compiuto — come ha sottolineato lo stesso Zimbalatti — nel segno della trasparenza, del rispetto istituzionale e soprattutto dell’amore per Reggio Calabria.
«Il cambio di casacca non è mai semplice — ha ammesso Zimbalatti — perché porta con sé anche il peso dei bei ricordi legati al passato. Ma quando viene meno una visione condivisa della città, diventa necessario guardare avanti. Ho scelto di aderire a Forza Italia perché ritrovo un progetto concreto, credibile, proiettato nel futuro di Reggio. Condivido la visione dell’onorevole Cannizzaro, che punta su infrastrutture, rilancio dello scalo aeroportuale, servizi essenziali e università come volano per invertire la rotta dello spopolamento. Temi fondamentali per costruire una città viva, moderna, attrattiva».
Zimbalatti ha parlato senza giri di parole della crisi nei servizi, della crescente distanza tra amministrazione e cittadini, e di come, da medico prima che da amministratore, viva ogni giorno il disagio dei reggini. «Non si può restare fermi — ha aggiunto — di fronte a una realtà che registra la perdita di migliaia di residenti ogni anno. Serve una scossa».
Non si è fatta attendere la soddisfazione di Francesco Cannizzaro, che ha accolto con entusiasmo l’ingresso nel partito di quello che ha definito «un amministratore competente e di grande esperienza». «L’adesione di Zimbalatti rafforza Forza Italia nelle istituzioni locali — ha dichiarato il deputato reggino — sia in Consiglio comunale sia nella Città metropolitana. Ma, soprattutto, contribuisce ad arricchire un progetto politico che guarda al futuro di Reggio con pragmatismo e ambizione».
Cannizzaro ha poi rilanciato l’obiettivo: «Stiamo lavorando a un programma condiviso con i nostri alleati di centrodestra, che presenteremo dopo l’estate. Non si tratta solo di individuare il miglior candidato sindaco, ma di costruire una squadra credibile, una nuova classe dirigente all’altezza delle sfide di questa città».
In chiusura, l’onorevole ha voluto sottolineare anche un dato politico di fondo: «In un clima in cui spesso la politica appare distante, abbiamo riacceso un entusiasmo diffuso, magari silenzioso, ma percepibile. E oggi più che mai Forza Italia dimostra di essere il punto di riferimento di chi vuole cambiare davvero Reggio Calabria».