Gentile Signor Sindaco
Con questa nota trattiamo la rotatoria di via Pellaro Lume dove l?ANAS ci continua a ribadire che la rotatoria munita di sottopasso viario, che viario non . Abbiamo segnalato in passato anche alla Polizia Municipale di Reggio Calabria l?inagibilit di entrambi i sottopassi, Lume e Ribergo. I sottopassi sono colmi di rifiuti, in quello di Ribergo si rinvengono tra l?altro rifiuti cartacei, migliaia di tagliandi dei biglietti della lotteria che non si comprende come siano fini l. Una vergognosa situazione certamente non degna di una citt metropolitana.
A proseguire di questo sottopasso di via Lume, con nota del 20 dicembre 2015 abbiamo segnalato la pericolosit del muretto alto circa un metro, situato sul marciapiede che obbliga i cittadini in uscita dalla rotatoria lato Reggio, per accedere all?ufficio postale di via Lume a scendere dal marciapiede e proseguire sul piano viabile destinato agli automezzi, macchine e numerosi autotreni che prima andavano allo stabilimento della ?Coca Cola? e oggi al Centro distribuzione Conad e automezzi che in questa passata stagione hanno fornito grossi quantitativi di materiale lapideo per i lavori dell?erosione costiera in localit Bocale.
Oggi aggiungiamo la necessit di provvedere su tutta la via Lume, dal semaforo alla via Giovanni Scudo, di razionalizzare il parcheggio selvaggio dei veicoli di fronte ai vari negozi commerciali, di provvedere con urgenza a realizzare i marciapiedi che dalla chiesa del Lume (in attesa di sconsacrazione avendo realizzato la nuova chiesa sulla via Giovanni Scudo ) fino alla rotatoria, specialmente di fronte all?Ufficio postale.
Gli abitanti ci segnalano i pericoli e le insidie che si presentano per chi si sposta in carrozzina, persone con disabilit , carrozzine dei bambini, carrelli della spesa provenienti dal mercato rionale oggi in via Pietro Malara e dalla nuova farmacia, finalmente aperta dopo tanti anni. Per quest?ultima ci congratuliamo e ringraziamo unitamente agli abitanti di San Filippo di Pellaro e di Lume l?assessore Latella che ha partecipato per il riordino della viabilit pellarese.
Per il signor Sindaco e per i politici pellaresi l?invito di volersi attivare e creare i marciapiedi sull?ex via nazionale dalla chiesa del Lume al Torrente Fiumarella da sempre impedita da interventi di cittadini. Altres proseguire la nuova via Saverio Francesco Campolo, Medaglia d?oro al Valor Militare, nel tratto terminale tra questa via Lume e il depuratore, per consentire alla grossa viabilit del Conad a riprendere la ex strada Nazionale verso Reggio e la rotatoria del Lume attualmente a senso unico.
Si ringrazia e rimaniamo in attesa di un cenno di riscontro.
Vincenzo CREA
Referente unico dell?ANCADIC
e Responsabile del Comitato spontaneo ?Torrente Oliveto?