Skip to content

REGGIO – Piazza del Popolo, vittoria degli ambulanti: il TAR annulla la delibera del Comune. “Decisione illegittima, era competenza del Consiglio”

È ufficiale: i commercianti di Piazza del Popolo vincono la loro battaglia legale contro il Comune di Reggio Calabria. Il TAR della Calabria ha annullato la delibera di Giunta n. 3 del 13 gennaio 2025, con cui l’amministrazione Falcomatà aveva sospeso fino al 30 giugno l’attività mercatale nella storica piazza del centro cittadino. La notizia è arrivata proprio mentre una delegazione del comitato, guidata da Santa Morabito, era dentro a Palazzo San Giorgio alla presenza del Sindaco e del Cons. Pazzano, per presentare l’ennesima richiesta di ascolto.

“Annullata delibera di giunta, vittoria su tutti i punti” – comunicano così l’esito della sentenza, gli avvocati Alessandra Zagarella e Domenico Retez, legali dei 32 ambulanti che hanno sottoscritto il ricorso .

Con la sentenza n. 142/2025, i giudici amministrativi hanno stabilito che il provvedimento di sospensione firmato dalla Giunta comunale è «illegittimo», poiché ha invaso le competenze del Consiglio comunale. Secondo il TAR, una decisione di tale impatto sul riordino delle attività mercatali – con effetti programmatori e strutturali – non può essere presa in autonomia dalla Giunta.

Una scelta che ha violato la legge e danneggiato decine di famiglie

Il TAR ha sottolineato come la chiusura di Piazza del Popolo abbia compromesso la possibilità per i titolari di licenze “B” di accedere ai posteggi attraverso la procedura della “spunta”, prevista dalla normativa regionale e comunale. Un diritto cancellato senza che vi fosse reale motivazione o necessità urgente, né – aggiunge il collegio giudicante – possibilità di discrezionalità da parte dell’amministrazione: si trattava di un obbligo, non di una scelta.

Il ricorso è stato accolto per tutti i ricorrenti tranne quattro, dichiarati inammissibili per mancanza di titoli. Il Comune è stato anche condannato a pagare la metà delle spese processuali, pari a 1.000 euro oltre accessori.

Una sentenza che rinnega l’operato della Giunta Falcomatà

Il pronunciamento del TAR suona come una sonora bocciatura dell’operato politico e amministrativo della Giunta guidata da Giuseppe Falcomatà. Non solo per i contenuti della delibera – ritenuta illegittima – ma anche per il metodo: nessun confronto, nessun ascolto, nessun passaggio istituzionalmente corretto.

La vicenda ha sollevato grande sconcerto in città, non solo tra le forze politiche di opposizione ma anche tra esponenti del mondo culturale e sociale. Piazza del Popolo, unico mercato quotidiano di Reggio Calabria, è stata per mesi spogliata del suo significato economico e comunitario, trasformata in un parcheggio desolato. “Dove prima c’erano profumi, voci, socialità, oggi c’è solo silenzio e smog”, aveva denunciato il comitato.

La voce degli ambulanti: “Una speranza per il futuro”

Grande commozione tra i commercianti presenti al momento della notizia.

Con questa sentenza si chiude – almeno per ora – una pagina difficile per Reggio Calabria. Una battaglia che dimostra che la partecipazione civile, quando si muove nel solco della legalità e del rispetto delle regole, può ancora correggere gli abusi del potere. Piazza del Popolo potrà tornare a vivere.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION