“Riace tutto uno Sprar ma anche un processo globale per cui il livello di oppressione che possono esercitare le famiglie di ‘ndrangheta viene difficile”. Lo ha detto l’ex sindaco di Riace Domenico Lucano, ospite, sulla rete all news TgCom24, della giornalista Elena Tambini e del massmediologo Klaus Davi. Nella vicenda di Riace “la ‘ndrangheta ? ha aggiunto Lucano ? non ha avuto un ruolo se la si intende come viene pensata nell’immaginario. In realt noi viviamo in un territorio dove questo fenomeno assume tante sfumature, tanti volti per cui talvolta sembra che non si riesca bene a comprendere dove inizia e dove finisce”.
In riferimento alla vicenda giudiziaria che lo riguarda e a dove abita non potendo risiedere a Riace, Lucano ha detto di vivere “questo momento con disagio perch lo trovo inverosimile. Sono in giro per la Calabria e vado dove mi invitano per conoscere la nostra esperienza”.
“Nei confronti di Marco Minniti non ci sono considerazioni di carattere personale. Nel periodo in cui era ministro dell’Interno c’ stato un livello di tensione molto elevato”. Lo ha detto Domenico Lucano, ospite sulla rete all news TgCom24 della giornalista Elena Tambini e del massmediologo Klaus Davi, rispondendo a una domanda sui rapporti con l’ex titolare del Ministero dell’Interno. “Ci accadeva ? ha aggiunto Lucano ? perch l’Italia stava facendo degli accordi con i capi clan della Libia e con un governo che manco esisteva. In Libia, infatti, non venivano salvaguardati i diritti umani e spesso gli accordi prevedevano che le persone dovessero rimanere nei campi di concentramento”.
“Per un anno, da quando ho avuto l’avviso di garanzia, non riuscivo a capire il perch dell’accusa di concussione, poi caduta. Mi chiedevo: ma io sono capace davvero di fare queste cose? Allora tutta la mia vita l’ho vissuta senza comprendere manco me stesso. Dopo un anno ho scoperto che quella concussione in realt l’avevo subita”. Lo ha detto Domenico Lucano, commentando le accuse della Procura di Locri, nel corso di un collegamento telefonico con TgCom24, ospite della giornalista Elena Tambini e del massmediologo Klaus Davi. “Altro paradosso ? ha aggiunto Lucano ? quello della raccolta differenziata dei rifiuti. Non che l’appalto pubblico garantisce un’assoluta immunit . Non cos e proprio nel settore dei rifiuti le imprese che gestiscono a livello regionale sono legate al tessuto della criminalit organizzata. Utilizzando le cooperative sociali io avevo reso impenetrabile l’accesso della criminalit organizzata”.
Luca Bragadini
Klaus Davi & Co.