Skip to content

REGGIO – Ripepi: “La Città di Giufà…”

Nuovamente in diretta ieri sera il Consigliere d’opposizione Massimo Ripepi, che questa volta ha parlato dello “Spirito di Giufà che corrode la Città”… massacrandola: una città di paradossi.

Il consigliere, nello specifico, ha ricordato anche le infelici parole del procuratore Cafiero De Raho: “A Reggio Calabria non si può neanche giocare a tennis!”. Affermazioni con le quali ha dato il de profundis all’intera Città, denigrandone profondamente l’immagine – ha spiegato Ripepi – una Reggio che ora, per alzare la testa, deve riprendersi la propria dignità.

Ripepi ha ricalcato poi il tema Aeroporto dello Stretto, facendo il paragone con quello di Lamezia Terme nel quale si stanno già prodigando nel costruire le infrastrutture: “Al contrario dell’aerostazione lametina, il Tito Minniti possiede un sistema intermodale, una ferrovia, l’Autostrada A1 del Mare, i collegamenti con Taormina, con le Isole Eolie, con Messina e addirittura anche con Tropea. Eppure, pur avendo tutti questi elementi importanti e fondamentali, ad oggi nell’aerostazione reggina ancora è stata messa soltanto la prima pietra! Non si è ancora riuscita a fare l’aereostazione al mare per diventare anche noi, con Lamezia, aeroporto internazionale! Incentivando l’area dello Stretto ne gioverebbe l’intera Calabria!” – ha proseguito il Consigliere.

Riaprendo invece il tema “Reggina”, ribattezzata “Brunetta” perché “Brunetti sta difendendo la sua creatura”, Ripepi è tornato all’attacco su Ballarino: “Come mai ora ti giustifichi che sei arrivato in ritardo e che più di questo non avresti potuto fare, quando nel business plan avevate promesso che ci avreste portato subito in Serie C e successivamente in Serie B? Già sapevate che avreste cominciato in ritardo, avreste dovuto scriverlo! Ora non trovate scuse: avete illuso tifosi ed ultras!”

Tra i molteplici problemi, Ripepi ha tirato in ballo nuovamente la situazione disastrosa delle piste ciclabili, i lavori pubblici mai terminati, affermando in conclusione che la città deve essere liberata dalla malvagità e dal menefreghismo e che Reggio Calabria ha bisogno di servitori e non di padroni.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION