Musica e ballo, brani italiani e internazionali, folklore calabrese e non solo, coniugati nello spettacolo”Sanremo è Sanremo Story – i migliori successi del festival”,che Venerdì scorso ha scatenato l’entusiasmo di migliaia di spettatori, tra cui parecchi turisti, facendo da spalla ad altri eventi, più prettamente legati alla storia della festa tropeana de”i tri da cruci”( i tre della croce), che è stata rinviata a venerdì scorso rispetto al tradizionale appuntamento, fissato ogni anno per il 3 Maggio.
Sul palco si sono susseguiti la talentuosa cantante e showgirlAlessia Digiòcon i musicisti e cantanti dellaMetropolis Cover Band, ad interpretare la crème della musica leggera italiana espressa nei più grandi successi di Sanremo,Occidentalis Karmaincluso; e poi le tre spumeggianti cantanti-ballarine del trio”Crystal”:Roberta, Jessica e Samuela, che hanno invece interpretato alcuni brani pop di successo. Dulcis in fundo, lo storico protagonista del folklore calabrese”Micu ‘u Pulici”, che con le sue esilaranti e sfacciate battute in dialetto calabrese è diventato un’icona della comicità di paese, anche trai calabresi all’estero.
A chiudere la serata, sul palco, anche presidente e vicepresidente delComitato Organizzativodella festa,Pasquale Tropeanoed il simpaticoNicola Cricelli, i quali, pur tra mille impedimenti e limiti, sono riusciti a non far saltare l’evento, raccogliendo le forze del paese.
TROPEA (VV) – Musica ballo e divertimento a tutto tondo riempiono la piazza con l’evento “Sanremo è Sanremo Story – i migliori successi del festival
- 28 Maggio 2018
- - 00:00