Skip to content

VALLI CUPE – Dal 5 al 7 ottobre un workshop di fotografia di paesaggio

Dal 5 al 7 ottobre la Riserva Naturale Valli Cupe, in collaborazione con la cooperativa Segreti Mediterranei, ospiter… un workshop di fotografia di paesaggio alla scoperta del ?tesoro meglio custodito d?Europa? attraverso canyon, gole, cascate e luoghi incontaminati. Un focus di tre giorni con lezioni teoriche e sessioni sul campo a cura di Giuseppe Intrieri, fotogiornalista naturalista, collaboratore di National Geographic Italia e Guida ufficiale del Parco Nazionale della Sila. In programma lezioni su fruizione ed etica dell?ambiente montano, etica della fotografia di paesaggio e naturalistica in generale, elementi base della fotografia, regola dei terzi applicata alla fotografia di paesaggio e composizione, trasgressione alla regola dei terzi, l?importanza della meteorologia e degli orari di scatto; e ancora: cenni sulla storia della fotografia di paesaggio e fotografia di montagna (con visione di alcuni lavori di autori di riferimento) e cenni sul sistema delle Aree protette in Calabria. I partecipanti avranno inoltre modo di visitare la Rete museale di Sersale e di assistere a una lezione sulla Riserva Valli Cupe. Le sessioni sul campo prevedono trekking nelle gole del canyon Valli Cupe, alle gole del Crocchio, alla cascata delle Rupe, alla cascata dell?Inferno e un trekking notturno alla cascata Campanaro.

In allegato il programma completo.

Per maggiori informazioni:

Giuseppe Intrieri 3349254595-giuseppeintrieri@live.it

PROGRAMMA WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
Riserva Naturale Regionale Valli cupe

5-6-7 Ottobre 2018

Programma teoria
Prima parte
? Fruizione ed etica dell?ambiente montano
? Etica della Fotografia di Paesaggio e Naturalistica in generale.
? Elementi base della fotografia (Tempi esposizione-Diaframma-Sensibilit… ISO)
? Regola dei terzi applicata alla Fotografia di Paesaggio (Elementi in primo piano, linee guida, prospettiva, piani
sovrapposti e tridimensionalit…) e Composizione.
? Trasgressione alla regola dei terzi (Dettagli, punti di vista originali e composizioni particolari).
? L?importanza della meteorologia e degli orari di scatto.
Seconda parte
? Cenni sulla storia della fotografia di Paesaggio e Fotografia di Montagna (Con visione di alcuni lavori di autori
di riferimento).
? (Cenni) Sistema delle Aree Protette in Calabria: Parchi Nazionali, Riserve Regionali e Siti Natura
2000;l?importanza della conservazione.
Programma attivit…
1ø GIORNO 5 Ottobre
? Ore 17:30 ? arrivo dei partecipanti e sistemazione in camera
? Ore 18:00 ? 19:30 visita ai musei della Riserva e breve lezione sulla Riserva Valli Cupe
? Ore 20:00-21:00 ? cena a base di prodotti tipici
? Dopo cena proiezione a mia cura dal titolo: ?Fotografia & Natura?
2ø GIORNO 6 Ottobre
? Ore 9:00-13:00 Prima parte (Conoscenza del gruppo e prima parte di teoria)
? Ore 9:00-9:30?Accoglienza, Briefing, presentazione dei partecipanti e conoscenza del gruppo.
? Ore 9:30-11:30 ?Prima Parte teoria Ore 10:15 ? Coffee break
? Ore 11:30-12:30 ?Visione Portfolio partecipanti (Max 15 scatti a persona)
? Ore 12:30-13:30 ?Pausa pranzo
? Ore 14:00-18:00 ?Seconda parte (Trekking, sessione di scatto al tramonto e seconda parte di teoria)
? Ore 14:00 ?Partenza direzione Canyon Valli Cupe
? Ore 14:30-16:30 ? Trekking nelle gole del canyon e sessione fotografica alla ricerca di inquadrature
particolari
? 16:30-17:45 ? Sessione fotografica al tramonto dal punto panoramico sul canyon
? Ore 18:00 ? rientro in camera

? Dopo cena ?Seconda parte teoria e riflessioni collettive

3ø GIORNO 7 Ottobre

? Sessione fotografica Alba ?Gole del Crocchio
? Ore 8:00-9:00 ? Colazione
? Ore 9:00-12:00 ?Trekking Cascata delle Rupe
? Ore 12:00-13:00 ? Pranzo a sacco
? Ore 13:00-16:00 ? Trekking alla cascata dell?inferno
? Ore 16:00-19:00 ? Pausa riposo e selezione portfolio
? Ore 19:00-21:00 ? Trekking notturno alla cascata Campanaro
? Dopo cena ? visione dei portfolio prodotti (consigli e suggerimenti) e chiusura dei lavori.

Le strutture convenzionate sono tutte nel comune di Sersale e per info dettagliate sulle strutture e
altre informazioni logistiche Š bene rivolgersi alla cooperativa Segreti Mediterranei o alla Riserva
Valli Cupe. Le escursioni e i trekking per raggiungere i luoghi saranno a cura delle Guide della
Riserva. La didattica fotografica sar… a cura di Giuseppe Intrieri , fotoreporter naturalista,
collaboratore di National Geographic Italia e Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila.
Per portfolio e pubblicazioni visitare: www.intrierigiuseppe.wordpress.com
Attraverso lezioni teoriche e sessioni sul campo si andr… alla scoperta di canyon, gole, cascate e
luoghi incontaminati che fanno della Riserva Valli Cupe uno dei luoghi pi— affascinanti della
Calabria!
Il costo Š di 190 ? a persona tutto incluso.
Per maggiori info:
Giuseppe Intrieri 3349254595-giuseppeintrieri@live.it
Coop. Segreti Mediterranei 3280088979

PRENOTAZIONI ENTRO IL 30 settembre con versamento di euro 50,00 tramite paypal
all?indirizzo mail giuseppeintrieri@live.it o tramite bonifico (chiedere info in privato)

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION