Skip to content

VIBO VALENTIA – Sabato un convegno di studi internazionale dedicato alla ”Testa del Sele”

Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 9.30, presso il Museo Archeologico Nazionale ?Vito Capialbi? di Vibo Valentia si terr…, prima della restituzione dell?importante opera bronzea Testa del Sele, un convegno di studi internazionale che vedr… la partecipazione di alcuni tra i pi— importanti studiosi delle immagini di culto in ambito greco, magnogreco e romano.

Gli interventi previsti nel corso della giornata approfondiranno il tema dell?importante ruolo che le immagini di culto hanno rivestito nell?antichit…. 

L?opera scultorea bronzea a cera persa, proveniente dal Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Š stata prestata in un rapporto di reciprocit… di scambio al museo di Vibo Valentia in cambio della Laminetta Aurea di Hipponion, consegnata per le celebrazioni e l?allestimento dell?importante mostra ?L?immagine invisibile?, in occasione del 50ø anniversario del rinvenimento della tomba del tuffatore. 

Il capolavoro virile e barbato ha una datazione incerta. Gli studiosi propendono  per un ampio arco cronologico, compreso tra la seconda met… del IV sec. a.C. e l?epoca romana (seconda met… del I sec. a.C. ? prima met… del I sec. d.C.).
Il rientro dell?opera presso il Museo Archeologico di Paestum, Š previsto nei giorni immediatamente successivi al convegno, mentre Š gi… rientrata la preziosa Laminetta Aurea ed Š visitabile nella sua importante sede di sempre, il Museo di Vibo.  

Il Museo Archeologico Nazionale ?Vito Capialbi? di Vibo Valentia, diretto da Adele Bonofiglio, afferisce al Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon.

VeritasNews24 è un Quotidiano Online Registrato al Tribunale di Reggio Calabria n°7 del 28/09/2015

Editrice di VeritasNews24 è la TXT Soc. Coop. Soc.

sita a Reggio Calabria in Via Trapani Lombardo, 35 – 89135 – Reggio Calabria

contatti

REDAZIONE@VERITASNEWS24.IT   –    0965.371156

©2021 veritasnews24 – tutti i diritti sono riservati – SITO WEB REALIZZATO DA TXT COMMUNICATION