L’atteso esito dell’incontro del CSPI , il Consiglio Superiore dell’Istruzione, inchioda alle proprie responsabilità il Ministero dell’Istruzione, con a capo il Ministro Azzolina . Il documento finale che ne scaturisce, esprime preoccupazione per il prossimo svolgimento degli Esami di Stato, sottolineando la necessità della realizzazione di un protocollo di sicurezza a garanzia della massima tutela della salute per tutto il personale scolastico ed i maturandi,che dovrebbero presentarsi a Scuola. In merito all’Esame di Terza media, richiedono al Dicastero dell’Istruzione che vengano estesi i tempi ristretti stabiliti tra la presentazione della tesina, ed il colloquio da fare in remoto . Riguardo la Scuola primaria, sempre per il primo ciclo, chiedono che la valutazione finale venga espressa mediante un giudizio da apporre sul documento di valutazione . Quanto espresso dal CSPI, conferma la valenza della linea sindacale, tracciata dal Segretario dell’UGL Scuola ORNELLA CUZZUPI, relativamente alla chiusura dell’ a.s.2019/2020 ed in vista della ripresa delle attività didattiche per l’ a.s.2020/2021, da svolgersi assolutamente in presenza, con una drastica riduzione degli alunni per classe ed un aumento degli organici. L’UGL SCUOLA si sta battendo strenuamente, in ogni dove, affinché si determini , prontamente, una riduzione degli alunni per classe, con un numero massimo da considerare tra 15/18 discenti, affinché si incrementino sostanzialmente gli organici del personale docente , amministrativo ed ausiliario, in tutte le Istituzioni, attingendo dalle graduatorie degli ultimi concorsi e da quelle dei precari in vigore, in attesa dell’espletamento dei nuovi concorsi . Richiediamo, inoltre, particolare attenzione verso gli alunni svantaggiati ed in situazione di handicap, già penalizzati in questa fase finale dell’anno scolastico in corso, a causa della pandemia, e l’assunzione di un numero maggiore si docenti destinati alla loro formazione. Si dia il via libera, urgentemente, al rinnovo delle graduatorie d’istituto e si proceda all’assunzione di Docenti ed ATA, per ridare la giusta credibilità al Mondo della Scuola, che chiede rispetto e considerazione, in virtù dell’alto valore sociale ricoperto. ORNELLA CUZZUPI, Segretario Nazionale UGL Scuola.
Esami di stato e responsabilità Ministero dell’Istruzione. UGL Scuola: “Tanto tuonò che piovve”
- 15 Maggio 2020
- - 12:29